Ecometrics S.r.l. presidia l’intero processo di pianificazione, dall’analisi di pericolosità e definizione degli scenari di rischio allo sviluppo del modello di intervento e delle procedure operative per la gestione di fasi di allerta ed emergenza.
Operiamo sull’intero territorio italiano, con Piani conformi agli indirizzi nazionali “per la predisposizione dei Piani di Protezione Civile ai diversi livelli territoriali” e loro declinazioni regionali e gestendo tutti gli aspetti di pianificazione partecipata.
Grazie alle nostre competenze nel settore dei Sistemi Informativi Geografici (GIS), i Piani made in Ecometrics S.r.l. rispondono alle indicazioni operative del “Catalogo nazionale dei Piani di Protezione Civile”.
L’approfondita conoscenza dei sistemi di allertamento nelle diverse regioni in cui operiamo ci consente di implementare modelli di intervento che integrano efficacemente le comunicazioni di allerta e l’attivazione delle Fasi Operative necessarie alla progressiva implementazione delle attività di riduzione del rischio (informazione e messa in sicurezza della popolazione).
In oltre 15 anni di esperienza, ci siamo occupati di Piani di Protezione Civile su tutto il territorio nazionale, lavorando dal livello di piccolo Comune sino a quello di Città Metropolitana e affrontando la definizione di scenari di rischio e relative modalità di gestione sia per fenomeni di origine naturale (rischio idraulico, rischio idrogeologico, rischio mareggiata, rischio vento, rischio sismico, rischio maremoto, rischio incendi boschivi in aree di interfaccia) che per criticità di carattere antropico (rischio dighe, rischio chimico – industriale, rischio trasporto merci pericolose).