Il Team.
Ecometrics S.r.l. si distingue per un team multidisciplinare e altamente qualificato, in grado di integrare competenze che spaziano dall’analisi ambientale alla pianificazione di emergenza, dalla modellistica climatica alla gestione territoriale. Grazie a esperienze consolidate in ambito accademico, istituzionale e operativo, il gruppo combina know-how scientifico, tecnologico e gestionale per sviluppare soluzioni innovative nel campo della Protezione Civile e dell’adattamento ai cambiamenti climatici. La capacità di analizzare e gestire il rischio attraverso strumenti GIS avanzati, telerilevamento e modellizzazione consente di offrire un supporto tecnico-scientifico concreto nella mitigazione dei rischi naturali e antropici.
L’approccio integrato del team si riflette nella sinergia tra esperti di scienze ambientali, geologia, agronomia, scienze naturali e forestali, con una forte specializzazione in analisi territoriale e gestione delle emergenze. La diversificazione delle competenze permette di affrontare le sfide legate alla sicurezza e alla sostenibilità con una visione ampia e interdisciplinare, traducendo la ricerca e l’innovazione in strategie operative efficaci. L’attenzione alla comunicazione del rischio e alla pianificazione territoriale rende Ecometrics S.r.l. un solido interlocutore per enti pubblici e privati, garantendo un approccio basato su dati scientifici, tecnologie avanzate e una profonda conoscenza del territorio

Stefano Oliveri
Laureato in Scienze Ambientali all’Università di Milano e Master in Environmental Management (MEMA) presso l’Università Bocconi, ha maturato ampia esperienza in istituti di ricerca e pubbliche amministrazioni. Esperto in Sistemi Informativi Geografici (GIS) e pianificazione di Protezione Civile, in Ecometrics S.r.l. si occupa della gestione di progetti complessi, con un focus sulla pianificazione di emergenza e la comunicazione del rischio.
Socio fondatore di Ecometrics S.r.l., coniuga competenze scientifiche e gestionali per sviluppare soluzioni innovative nel settore della Protezione Civile e, più in generale, in campo ambientale.

Paolo Seminati
Laureato in Scienze per l’Ambiente e qualificato Disaster Manager. Esperto in analisi di rischio e pianificazione d’emergenza per la Protezione Civile, si occupa dello sviluppo di strategie efficaci per la prevenzione e la gestione delle emergenze.
In Ecometrics S.r.l. coordina attività di ricerca, progettazione e innovazione, con un focus particolare sulla comunicazione del rischio e sullo sviluppo di strumenti IT orientati a migliorare la capacità di risposta degli enti nella gestione delle situazioni critiche.

Marco Pregnolato
Dottore Agronomo, laureato magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie all’Università degli Studi di Milano, con una specializzazione nell’ambito della modellistica e del dissesto idrogeologico.
Supporta Ecometrics S.r.l. in particolare negli aspetti di analisi di pericolosità, di profilazione climatica, di valutazione del rischio climatico e del supporto tecnico-scientifico allo sviluppo di politiche territoriali per la mitigazione del rischio e l’adattamento al cambiamento climatico.

Luisa Battezzati
Laureata in Scienze Agrarie, con esperienza di ricerca sugli impatti dei cambiamenti climatici in agricoltura. Dopo aver conseguito un Master di II livello in Interdisciplinary Approaches to Climate Change, ha maturato esperienza nel settore della consulenza ambientale, specializzandosi nello sviluppo di progetti europei sull’adattamento climatico e nell’elaborazione di analisi di rischio climatico.
Da luglio 2023, in Ecometrics S.r.l., si occupa anche di pianificazione di emergenza per la Protezione Civile.

Sara Bonomelli
Laureata Triennale e Magistrale in Scienze Naturali all’Università degli Studi di Milano. Attualmente si occupa di analisi di pericolosità territoriale derivante da rischi naturali e antropici, oltre che analisi di esposizione e rischio da applicare alla pianificazione di emergenza e predisposizione di modelli di intervento a supporto del sistema di Protezione Civile.
Si occupa inoltre di studi e politiche di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico.

Michele Brandini
Laureato magistrale in Scienze Geologiche Applicate alla Sostenibilità Ambientale all’Università degli Studi di Parma e specializzato in Fluidi, Georisorse e Applicazioni per l’ambiente con un focus particolare nell’ambito dell’idrogeologia applicata.
Presso Ecometrics S.r.l. si occupa di analisi di pericolosità territoriale derivante da rischi naturali e antropici, analisi di esposizione e rischio e predisposizione di modelli di intervento a supporto della Protezione Civile.

Simona Rocca
Laureata in Geologia e Risorse naturali con un percorso improntato ai Geomateriali. Esperta di analisi territoriale con strumenti GIS su piattaforma ESRI Arcmap, QGis, Saga ed ErtLab.
Per Ecometrics S.r.l. si occupa di analisi di rischio e pianificazione di emergenza, in particolare redigendo Piani di Protezione Civile a scala Comunale. Nel contesto regionale lombardo, supporta gli enti vantando una profonda conoscenza dei sistemi informativi regionali dedicati alla pianificazione di Protezione Civile (PPC Online).
Supporta inoltre la società nelle attività di comunicazione del rischio attraverso l’implementazione della piattaforma LibraRisk.

Cristian Valota
Laureato in geologia e laureando in Georisk and Climate Change all’Università di Milano-Bicocca, è esperto in pianificazione di emergenza, cartografia e GIS. Ha competenze in telerilevamento e analisi di immagini satellitari, con un focus sulle applicazioni per la gestione del territorio e la prevenzione dei rischi naturali. Ha inoltre approfondito le policy sul cambiamento climatico presso il dipartimento di geografia dell’Università di Vienna.
Per Ecometrics S.r.l. si occupa di analisi dei dati geospaziali a supporto della redazione di piani di emergenza di Protezione Civile.

Alessia Zampiceni
Laureata in Scienze e Tecnologie dei Sistemi e Territori Forestali all’Università di Torino.
In Ecometrics S.r.l. valorizza le proprie competenze in gestione forestale a servizio delle attività di pianificazione antincendio boschivo.

Anna Boscain
Laureata in Scienze Linguistiche, con indirizzo Esperto linguistico d’impresa, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, in Ecometrics S.r.l. si occupa delle attività di amministrazione e segreteria.