Analisi del rischio climatico e politiche di adattamento al cambiamento climatico.
Pur rappresentando uno degli ambiti di intervento più recenti, il settore delle analisi di rischio climatico e dello sviluppo di politiche di adattamento al climate change va sempre più imponendosi come un settore strategico per le nostre attività.
Negli ultimi anni, abbiamo lavorato allo sviluppo di Strategie e Piani di adattamento dal livello municipale (o di agglomerati di comuni) sino a quello regionale e fornito i nostri servizi per analisi di rischio climatico a enti pubblichi e privati
Casi studio

Nell’ambito del progetto Re-MXP (Resilienza di Milano Malpensa contro i rischi naturali), servizio di supporto tecnico scientifico a FLA – Fondazione Lombardia per l’Ambiente per le analisi di rischio climatico degli aeroporti di Malpensa e Linate.

Nell’ambito del progetto LIFE Master Adapt (MAinstreaming experiences at regional and local level for adaption to climate change), servizio di supporto tecnico scientifico a FLA – Fondazione Lombardia per l’Ambiente per lo sviluppo di una Strategia di Adattamento al cambiamento climatico di un agglomerato di Comuni nell’area a Nord di Milano.

Su incarico di ART-ER – Attrattività Ricerca Territorio, Società Consortile dell’Emilia-Romagna nata per favorire la crescita sostenibile della regione attraverso lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione del territorio, definizione del quadro conoscitivo e servizio conoscitivo e propedeutico alla preparazione del Piano Regionale per l’adattamento al cambiamento climatico della Regione Emilia Romagna.

Supporto tecnico a FLA – Fondazione Lombardia per l’Ambiente per lo sviluppo della Strategia di adattamento al cambiamento climatico di Regione Lombardia.

Nell’ambito del progetto Horizon CLIMAAX (CLIMAte risk and vulnerability Assessment framework and toolboX), supporto tecnico a FLA – Fondazione Lombardia per l’Ambiente per la valutazione (workflow River Flood e workflow Heavy Rain) del rischio climatico, l’esplorazione delle potenziali strategie di adattamento locali e il miglioramento dei piani di gestione del rischio sul territorio della Comunità Montana della Valchiavenna.