Categoria: Analisi territoriali Monitoraggio e misure PROGETTI
Modellistica a recettore e qualità dell’aria
Categoria: Analisi territoriali, Monitoraggio e misure, PROGETTI Tags:Scritto da Stefano Oliveri il 12 febbraio 2015
Prosegue la collaborazione con raMET (Società Consortile per la Ricerca Ambientale per la Metallurgia, fondata dall’Associazione Industriale Bresciana), con un nuovo studio di modellistica a recettore per la stima dell’impatto sulla qualità dell’aria di una attività produttiva del settore metallurgico
Leggi il postMonitoraggio con campionatori passivi in Bosnia Erzegovina
Categoria: Monitoraggio e misure, PROGETTI Tags:Scritto da Stefano Oliveri il 25 febbraio 2014
Su incarico di UNEP, Ecometrics svolge una campagna con campionatori passivi nelle città di Gorazde e Prijedor. Obiettivo del lavoro, compiere le valutazioni preliminari necessarie a ottimizzare la successiva strutturazione delle reti di monitoraggio della qualità dell’aria.
Leggi il postMisure di entomofauna del Corpo Forestale dello Stato presso la nostra torre di Bosco Fontana
Categoria: Monitoraggio e misure, PROGETTI Tags:Scritto da Stefano Oliveri il 31 maggio 2013
Presso la torre micrometeorologica situata presso la RNO “Bosco della Fontana” i ricercatori del Corpo Forestale dello Stato hanno installato 12 trappole di tipo Malaise per la cattura dell’entomofauna. Quattro trappole sono state installate a livello del suolo, quattro al di sotto della chioma degli alberi e, sfruttando l’esistente torre, altre quattro trappole sono state […]
Leggi il postMonitoraggio qualità dell’aria presso il SIC ‘Brughiera del Dosso’
Categoria: Monitoraggio e misure, PROGETTI Tags:Scritto da Stefano Oliveri il 18 marzo 2013
Ecometrics svolge, per il Parco Lombardo della Valle del Ticino, due campagne di monitoraggio delle concentrazioni di polveri totali e IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici) con metodologia gravimetrica, presso l’Area SIC (Sito di Importanza Comunitaria) “Brughiera del Dosso” – a nord di Malpensa. Le campagne di monitoraggio avranno una durata di 3 settimane con cambio settimanale […]
Leggi il postModellistica a recettore per studio qualità dell’aria
Categoria: Analisi territoriali, Monitoraggio e misure, PROGETTI Tags:Scritto da Stefano Oliveri il 15 gennaio 2013
Su incarico di CSEAB, Società Consortile per le Ricerche Applicate all’ambiente ed alle energie Rinnovabili, Ecometrics segue un progetto finalizzato a stimare il contributo relativo di una attività produttiva del settore metallurgico sulle concentrazioni di polveri rilevate in aria ambiente nel contesto locale. A tale scopo vengono applicate tecniche di modellistica a recettore, con analisi di […]
Leggi il postProgetto INTERREG “Alpine Space” – MANFRED
Categoria: Monitoraggio e misure, Pianificazione, PROGETTI Tags:Scritto da Stefano Oliveri il 1 dicembre 2011
Nell’ambito del progetto INTERREG “Alpine Space” MANFRED (Management strategies to adapt Alpine Space forests to climate change risk), Ecometrics segue un’articolata serie di attività finalizzate a valutare l’impatto dei cambiamenti climatici sulle foreste alpine. In particolare, ci stiamo occupando di: – monitoraggio e mappatura dell’esposizione della vegetazione all’ozono, all’interno del territorio della Valle Camonica, mediante […]
Leggi il postProgetto AgriCO2ltura
Categoria: Monitoraggio e misure, PROGETTI Tags:Scritto da Stefano Oliveri il 1 ottobre 2011
Si tratta di un progetto volto all’analisi dei flussi di gas serra e al bilancio di carbonio in suoli agrari sottoposti a diversi regimi di conduzione agronomica: agricoltura tradizionale con lavorazioni meccaniche e agricoltura conservativa con minima lavorazione o coltivazione su sodo. Nell’ambito di questo progetto Ecometrics si è aggiudicata la fornitura ad ERSAF di […]
Leggi il postValutazione della qualità dell’aria nel territorio del Parco del Ticino
Categoria: Monitoraggio e misure, PROGETTI Tags:Scritto da Stefano Oliveri il 29 settembre 2010
L’obiettivo generale dell’attività, svolta fra luglio e novembre 2010, è stata quella fornire consulenza tecnica e scientifica nella valutazione di alcuni parametri di qualità dell’aria sul territorio del Parco del Ticino, con particolare riferimento agli inquinanti atmosferici che possono avere un significativo impatto dannoso a carico della vegetazione, attraverso meccanismi fitotossici e genotossici. Attraverso attività […]
Leggi il postProgetto CARSIS
Categoria: Monitoraggio e misure, PROGETTI Tags:Scritto da Stefano Oliveri il 1 settembre 2010
Supporto scientifico nell’ambito del progetto di Regione Lombardia “Ruolo dei suoli e degli ecosistemi agro-forestali della regione Lombardia nella mitigazione del cambiamento climatico: ottimizzazione della loro capacità di assorbimento dei gas-serra e di stoccaggio del carbonio”. In particolare Ecometrics s.r.l. si è occupata dei seguenti aspetti: Verifica delle relazioni alsometriche utilizzate con il modello For-est […]
Leggi il postAOT40 Provincia di Trento
Categoria: Monitoraggio e misure, PROGETTI Tags:Scritto da Stefano Oliveri il 1 maggio 2010
Calcolo dell’Indicatore AOT40 (Accumulated Ozone over a Threshold of 40 ppb) a partire da misure di concentrazione media settimanale di ozono realizzate con campionatori passivi per la stima del rischio ozono per la vegetazione forestale sul territorio della Provincia di Trento. La complicazione del lavoro è consistita nella messa a punto di una metodologia per […]
Leggi il post