Categoria: Gestione della partecipazione e reporting IN EVIDENZA PROGETTI
Programma Spazio Alpino 2007-2013
Categoria: Gestione della partecipazione e reporting, IN EVIDENZA, PROGETTI Tags:Scritto da Stefano Oliveri il 25 agosto 2014
Su incarico di Regione Lombardia, (ACP – Italian Contact Point – Alpine Space Programme) Ecometrics si sta occupando di realizzare una pubblicazione multimediale (ebook + due video) finalizzata a sintetizzare i risultati della partecipazione italiana al Programma Spazio Alpino nel periodo di programmazione 2007 – 2013.
Leggi il postPiano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) di Sale Marasino e Marone
Categoria: Gestione della partecipazione e reporting, Pianificazione, PROGETTI Tags:Scritto da Stefano Oliveri il 3 febbraio 2012
La Commissione Europea, nell’ambito della seconda edizione della Settimana europea dell’energia sostenibile (EUSEW 2008), ha lanciato il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors), un’iniziativa mirata a coinvolgere attivamente le città europee nel percorso verso la sostenibilità energetica ed ambientale. Questa iniziativa, di tipo volontario, impegna le città europee a predisporre Piani d’Azione finalizzati a […]
Leggi il postVAS del Modulo “bonifiche siti inquinati” del Piano Interprovinciale di Gestione dei Rifiuti delle Province di Arezzo, Grosseto e Siena
Categoria: Gestione della partecipazione e reporting, Pianificazione, PROGETTI Tags:Scritto da Stefano Oliveri il 1 aprile 2010
Gestione del processo di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano di bonifica dei siti inquinati, parte integrante del Piano interprovinciale di Gestione dei rifiuti delle province di Arezzo, Grosseto e Siena (Area Vasta Sud Toscana). Il percorso di VAS si è fondata su alcuni documenti previsti dalla Direttiva 42/2001/CE e ratificati dal D.Lgs.152/06 ( con […]
Leggi il postVAS del Piano Regionale di Gestione Rifiuti della Regione Umbria
Categoria: Gestione della partecipazione e reporting, Pianificazione, PROGETTI Tags:Scritto da Stefano Oliveri il 1 settembre 2008
Abbiamo gestito e supportato l’intero processo di Valutazione Ambientale Strategica del Piano Regionale di Gestione Rifiuti della Regione Umbria. All’interno del Rapporto Ambientale i differenti scenari di piano sono stati confrontati con un metodo innovativo, cioè utilizzando l’analisi LCA (Life Cycle Assessment, solitamente applicata a prodotti), con l’obiettivo di individuare lo Scenario di Piano a […]
Leggi il postSoftware di supporto a VAS Regione Umbria
Categoria: Gestione della partecipazione e reporting, Pianificazione, PROGETTI Tags:Scritto da Stefano Oliveri il 1 settembre 2008
La Regione Umbria ha conferito nel 2008 un contributo alla ricerca all’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Brescia nell’ambito delle ricerche circa gli strumenti di gestione delle azioni di monitoraggio previste dai processi di Valutazione Ambientale Strategica di piani territoriali e ambientali su differenti scale (regionale, provinciale e comunale). L’ambito di ricerca concerne la […]
Leggi il post